Arte: rinvenuti disegni di Michelangelo in una stanza segreta nella basilica di San Lorenzo a Firenze
Disegni di Michelangelo riemergono da una stanza segreta, sotto la sacrestia nuova della basilica di San Lorenzo a Firenze dove l’artista si nascose per 3 mesi durante l’assedio spagnolo del 1529. Sulle pareti del ‘loculo’ di 7 metri per 2, l’artista disegnò a carboncino su buona parte delle pareti: bozzetti che sarebbero diventati poi anche opere compiute. La stanza, scoperta nel ’75, è inaccessibile al pubblico. Ma i disegni saranno ora visibili grazie ad un percorso multimediale.
Fonte: ANSA